
Valtellina – Tips e Tricks
Tutto ciò che devi sapere per le tue vacanze invernali in Valtellina da MyPass Insider Elena
La Valtellina è famosa per la sua incredibile bellezza, le fantastiche località sciistiche e molto altro ancora.
Con così tanto da vedere, vogliamo darti alcune informazioni in modo da poter sfruttare al meglio le tue vacanze invernali in Valtellina.
Nella stagione invernale i comprensori sciistici vantano più di 200 km di piste da discesa, 3 snowpark, oltre 60 km di piste da fondo.
Ma qual è la migliore area sciistica ?? Dipende da cosa stai cercando. Ecco cosa devi sapere!
Bormio
Famosissima in tutto il mondo la pista STELVIO dove ogni anno si svolgono le gare della Coppa del Mondo.
– Una delle piste più lunghe delle alpi – sulla pista Stelvio scii senza mai fermarti per circa 8 km
– La stazione sciistica con il dislivello maggiore in italia (1800 metri di dislivello)
– FUNSLOPE e FUN AREA sulle piste di Bormio per il divertimento in famiglia insieme ai vostri bimbi. Il nuovissimo snowpark
– Sci notturno – una discesa mozzafiato sulla mitica pista Stelvio perfettamente illuminata ( 3 gennaio, 17 gennaio, 7 febbraio, 14 febbraio, 28 febbraio )
– Gormiti Park è il parco giochi sulla neve ideale per il divertimento dei tuoi bambini!
Santa Caterina

Il paradiso per gli amanti dello sci: 35 km di piste (2 azzurre, 12 rosse e 2 nere).
– 15 km di piste di Sci nordico
– Sci notturno sulla famosa pista Deborah Compagnoni ( le date : 10 gennaio, 31 gennaio, 22 febbraio, 29 febbraio, 07 marzo )
Tariffe – Comprensorio BORMIO SKIPASS (include Bormio, Santa Caterina, Oga, Isolaccia)
Alta stagione: 1/02/2020 – 20/03/2020 Bassa stagione: 21/03/2020 – 12/04/2020 Promo: 13/04/2020 – fine stagione
Riduzioni per baby nati nel 2012 ed anni successivi, junior nati dal 2004 al 2011, senior nati nel 1955 ed anni precedenti
Nota importante: lo skipass 4 ore e giornaliero sono validi solo nella stazione dove sono stati acquistati. Lo skipass 4 ore è valido in qualsiasi orario dal primo passaggio al tornello.
Corse singole per non sciatori a Bormio e Santa Caterina
Dai 2 giorni ai 21 giorni consecutivi skipass validi in tutti tre comprensori (Bormio, Santa Caterina, Oga, Isolaccia)
Baby gratis: se il genitore acquista uno skipass con validità dai 3 ai 21 giorni consecutivi il bambino (appartenente alla categoria Baby) ha diritto ad uno skipass gratuito della medesima durata.
Baby: nati nel 2012 ed anni successivi Sciata in notturna gratis per i possessori di BORMIO SKIPASS plurigiornalieri ( in corso di validità ) con durata minima 6 giorni
Cima Piazzi – San Colombano

La ski area, soleggiata e tranquilla, è particolarmente indicata per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata sulla neve e si sviluppa su due versanti, quello di Valdidentro e quello di Oga (accessibile anche dalla località le Motte).
– 25 chilometri di piste poco affollate e di livello medio facile
– In cima alla telecabina Isolaccia-Pian de la Mota, infatti, troverai il divertentissimo Family Bob, l’unico bob su rotaia in Lombardia
Livigno

115 chilometri di piste di vario livello dai 1’800 ai 2’900 metri di quota, con 12 piste nere, 37 rosse e 29 blu servite da impianti di risalita all’avanguardia che comprendono:
– 6 telecabine, 14 seggiovie e 12 skilift disposti su due versanti di montagna
– Sci di fondo sul tracciato di circa 30 Km dove il sole non manca mai –
In centro a Livigno, la seggiovia n°23 del Campo scuola apre la pista illuminata tutti i giovedi sera a cominciare dalle ore 20:30
– Il freeride, l’ultima tendenza dello sci che a Livigno non poteva di certo mancare.
Ma per praticare il freeride senza correre rischi bisogna essere preparati, per questo ogni domenica dalle 18.00 alle 19.30 Livigno organizza degli incontri presso il Birrificio, dove gli esperti freeride vi informeranno sulle regole da rispettare e sul materiale necessario per la vostra sicurezza quali pala, arva, sonda da portare sempre con voi e vi insegneranno a consultare il Bollettino Valanghe giornaliero per vivere la montagna in piena sicurezza
Tariffe – Livigno (include versanti Mottolino e Carosello)
Alta stagione: 1/02/2020 – 27/03/2020, 10/04/2020 – 12/04/2020
Media stagione: 28/03/2020 – 03/04/2020
Bassa stagione: 04/04/2020 – 09/04/2020
Promozionale: 13/042020 – 03/05/2020
Riduzioni per junior nati dal 2004 e successivi, senior nati nel 1955 ed anni precedenti
Le tariffe: mattiniero (fino alle 13:00) / pomeridiano ( dalle 12:30 ), fino a 14 giorni consecutivi
SABATO SPECIALE: dal 11 gennaio al 4 aprile 2020 giornaliero scontato adulto 39,00€, senior 36,50€, junior 19,50€
Babyfree: per i nati nel 2012 e successivi a partire da un minimo di 3 giorni tessera gratuita su acquisto da parte dell’accompagnatore di uno skipass di pari validità a prezzo adulto e su presentazione di idoneo documento. Un adulto può richiedere un solo baby free.
Sci notturno: accesso libero per titolari di skipass di durata da 1 giorno in su, biglietto per non titolari di skipass €7,00
NON SOLO SCI
Alta Valtellina chiamata anche la Wellness Mountain. A Bormio e valli dopo una sciata prenditi cura di te e lasciati coccolare dalle acque termali dei famosi centri benessere .
Anche a Livigno ci sono bellissime piscine ed il centro benessere Aquagranda è il posto ideale per rilassarsi con la famiglia e amici dopo un’intensa giornata sulle piste.
A Bormio Infine puoi provare l’emozione del parapendio e sorvolare il paese e le zone circostanti. Resterai senza fiato!
Sembra fantastico! Qual è il modo migliore per arrivarci?
Da Fuori
Aereo – Comodissimo con arrivo negli aeroporti di Milano ( Malpensa, Linate e Bergamo) con transfer diretti nei comprensori. Per maggiori informazioni : https://www.bormioviaggi.com/bv15/ita_servizi.php
Da Milano – Collegamento diretto Milano-Tirano con coincidenza dell’autobus per Bormio e le altre località .
In Macchina da Milano – Da MIlano: Milano – Lecco – Colico – SP29 dello Stelvio ( 180 km )
Dal nord Europa – Tunnel La Drossa che collega Livigno con la Svizzera e tutto il nord Europa
E come muoversi in Valtellina dalle diverse aree sciistiche?
A Livigno trasporto pubblico a pagamento : Linea Zernez S.Moritz/Bolzano, Linea Bormio Tirano/Milano
Bormio – Santa Caterina ( la partenza dall’autostazione centrale con la fermata ai Impianti Bormio Ski)
Bormio – Le Motte – Oga ( la partenza dall’autostazione centrale con la fermata ai Impianti Bormio Ski)
Bormio – Isolaccia Ski – Livigno ( la partenza dall’autostazione centrale )
Bormio -Piatta – S.Pietro – Ciuk ( rifugio Baita de Mario )
Tirano – Bormio ( con le coincidenze con il treno Milano – Tirano )
Per maggiori informazioni e orari : http://www.busperego.com/linee-ordinarie.php
Nel comprensorio di Bormio circolano quattro linee di Bus urbano ( Linea Rossa – Gialla – Blu – Verde ) che vi accompagnerà in qualsiasi parte del paese gratuitamente
A Livigno due Linee ( Linea Nord – Linea Sud ) che collegano due versanti sciistici Mottolino e Carosello 3000. Inoltre quattro linee urbane gratuite ( Linea Rossa – Gialla – Blu – Verde ) e linea Trepalle.
Paradiso degli sciatori
Famosissima in tutto il mondo pista STELVIO dove ogni anno si svolgono le gare della Coppa del Mondo. Una delle piste più lunghe delle alpi – sulla pista Stelvio scii senza mai fermarti per circa 8 km. La stazione sciistica con il dislivello maggiore in italia (1800 metri di dislivello)

Anche per i bimbi
FUNSLOPE e FUN AREA sulle piste di Bormio per il divertimento in famiglia insieme ai vostri bimbi

Ma per Riders?
Nuovissimo SNOWPARK con:
- butter box rainbow di 6 metri
- jib bench di 3 metri
- rail flat di 9 metri

Sei stato in Valtellina? Cos’altro consiglieresti? Fateci sapere nei commenti!